• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Apple Pie light

11/11/2015 by Mena 2 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Apple Pie lightEccomi qui, malconcia e malaticcia, pronta per un nuovo post. Sono giornate pesanti, queste… Da buona calabrese, capatosta, non mi arrendo e non abbasso la testa davanti al “branco”. Mio padre, il mio eroe, l’uomo che stimo di più al mondo, mi ha insegnato a non avere mai paura di lottare per difendere le cose in cui credo, a non voltare mai la testa davanti alle ingiustizie, e soprattutto mi ha insegnato a non dire mai “si” per convenienza. Da ragazzina cresciuta in un piccolo paesino della Calabria, so cosa significa aver paura veramente… so cos’è la cattiveria e il male… Il male, vero, però! Quello che uccide e minaccia… Quello che non ha rimorsi nel puntare una pistola alla testa di un bambino. So cosa significa sentirsi soli in una realtà difficile in cui, spesso, neanche gli uomini in divisa riescono a proteggerti. Mi fa sorridere e mi fa male, al tempo stesso, la paura che molte persone hanno di esporsi nelle situazioni più banali del vivere quotidiano. Io, quando agisco, lo faccio senza valutarne la convenienza ma semplicemente perché lo credo giusto… Un’amica mi ha scritto questo vecchio adagio “Preferisci avere ragione o essere felice?” Beh, oggi sono un po’ stanca e ho deciso…preferisco essere felice. Sparisci Don Chisciotte!

La ricetta di oggi è veramente deliziosa, peccato che non sia mia! 🙁 Si tratta di una versione light della Apple Pie, la classica e tradizionale torta di mele americana. Ho avuto la ricetta (che ho modificato un pochino 😉 ) da mia sorella Emilia che, a sua volta, l’ha trovata su Leitv.it (traditrice! 🙁 )  Cosa c’è di più buono di una tazza di Te caldo e una profumatissima fetta di torta di mele? 🙂


Apple Pie light

Ingredienti per la frolla:

  • 300 gr di farina tipo 1
  • 80 gr di zucchero di canna
  • 1/2 cucchiaino scarso di sale marino integrale
  • 110 gr di olio di semi di mais
  • 80 gr di acqua fredda
  • La scorza di un limone biologico

Ingredienti per il ripieno:

  • 4 mele gialle (o renette)
  • Il succo e la scorza di un limone biologico
  • 30 gr di uvetta sultanina
  • 30 gr di mandorle pelate tritate (vanno bene anche nocciole, pinoli, noci)
  • Un cucchiaio di zucchero di canna
  • Un pizzico di cannella
  • Un pizzico di zenzero

Procedimento

  1. Versate in un recipiente la farina, lo zucchero e mescolate.
  2. Emulsionate in una ciotola i liquidi (olio e acqua nella quale avrete sciolto il sale) aiutandovi con una frusta. Aggiungete quindi la buccia del limone.
  3. Versate un pò alla volta i solidi (farina e zucchero) e cominciate ad impastare: quando avrete ottenuto un impasto liscio, compatto ma allo stesso tempo morbido potete fermarvi: lasciate quindi riposare la pasta frolla in frigorifero per circa mezz’ora.
  4. Mentre la pasta riposa, preparate il ripieno della torta.
  5. Pulite le mele e tagliatele a pezzetti molto piccoli. Irrorate con il succo di limone e aggiungete la scorza di limone, lo zucchero, la frutta secca tritata grossolanamente, gli aromi e infine l’uvetta. (se preferite, potete aromatizzare l’uvetta prima di aggiungerla, basta metterla in ammollo, per 10 minuti, in una tazzina con del rum.
  6. Riprendete l’impasto e dividetelo in due parti, una leggermente più grande. Stendete prima il disco di pasta più grande, aiutandovi con 2 fogli di carta da forno, e ricoprite il fondo di uno stampo (circa 26 cm di diametro), lasciando un bel bordo abbondante.
  7. Versate il ripieno e coprite con l’ altro disco di pasta, più piccolo del precedente, in modo tale da far ripiegare bene il bordo e creare l’effetto classico da apple pie. Spolverizzate con lo zucchero di canna e infornate, forno preriscaldato e ventilato, a 180° per 25 minuti circa.

Apple Pie lightApple Pie lightApple Pie light

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Ricette vegane con le mele, Ricette vegane di Natale, Ricette vegane dolci, Torte, crostate e muffin vegani Tagged With: apple pie, apple pie senza burro e uova, dolci con le mele, dolci vegani, strudel di mele

Previous Post: « Crostata Cocco e Mirtilli
Next Post: Crema di peperoni »

Reader Interactions

Comments

  1. Beatrice says

    22/10/2019 at 1:09

    Farina T1?! Ti adoooooro!!!!! È da poco che la uso, ma non la abbandono più!!!!! Oltre al classico.ripeno con le mele, vorrei farne altre 2, una con nutella e un’altra con marmellata, pensi che possa andare bene? ciao grazie Bea

    Rispondi
    • Mena says

      22/10/2019 at 7:32

      Certo! Prova la sbrisolona con crema di nocciole. È buonissima

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Canestrelli vegan
    Canestrelli vegan
  • Biscotti di frolla e cioccolato
    Biscotti di frolla e cioccolato
  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy