Pizza di scarola
La pizza di scarola è un piatto tipico della cucina napoletana. Si tratta di una pizza ripiena con scarola, pinoli, uvetta, olive e capperi.
PREPARAZIONE 30 min
COTTURA 40 min
TEMPO TOTALE 1 h 12 min
Ingredienti per l'impasto
Ingredienti per il ripieno
Per la pasta pizza
In una ciotola capiente disponete le farine a fontana, unite il sale, lo zucchero, il lievito secco (se usate quello fresco, dovete prima scioglierlo in un po' d’acqua tiepida) e versate al centro 300 g circa di acqua tiepida. Impastate con le mani fin quando l’acqua si sarà assorbita.
Trasferite il composto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo fino a renderlo liscio, soffice ed elastico. Occorreranno circa 10/15 minuti. Formate un panetto, mettetelo in una ciotola abbastanza grande e copritelo.
Lasciate lievitare per 2 ore circa, o comunque fino a quando non triplicherà di volume, in un luogo caldo (il forno spento) e privo di correnti d’ aria. Ovviamente nei periodi freddi i tempi di lievitazione potrebbero allungarsi.
Per il ripieno
Eliminate le foglie esterne della scarola. Lavate ed asciugate bene quelle rimaste.
Versate qualche cucchiaio d'olio in un tegame e aggiungete l'aglio, i capperi dissalati, le olive snocciolate, i pinoli, l'uvetta (precedentemente ammollata in acqua fredda) e fate rosolare per qualche minuto.
Eliminate l'aglio e aggiungete la scarola, il sale e il peperoncino. Fate appassire cuocendo a fiamma bassa, con il coperchio, per circa 10 minuti. A fine cottura eliminate il liquido in eccesso.
Per assemblare
Dividete l'impasto della pizza in due parti, con il mattarello stendetelo in due sfoglie sottili e foderate con la prima sfoglia una teglia rettangolare oliata di circa 30 x 40 cm (o tonda da 30 cm).
Farcite con il ripieno di scarola e coprite con l'altro impasto, sigillando bene i bordi. Bucherellate la superficie della pizza di scarola.
Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 40 minuti circa. A fine cottura fate riposare la pizza per qualche minuto, poi tagliate e servite.