Il limoncello è un liquore tipico della Campania, conosciuto in tutto il mondo. La ricetta fu creata agli inizi del 900 sulla costiera amalfitana, ricca di limoni dal profumo intenso e dalla scorza rugosa e irregolare. Il limone è, infatti, il protagonista principale di questa ricetta. Per ottenere questo delizioso liquore dal gusto inconfondibile, i limoni devono essere non trattati. Il procedimento per preparare in casa il limoncello è davvero semplice. La scorza dei limoni deve macerare nell’alcool per 30 giorni e, trascorso il tempo necessario, va filtrata e aggiunta ad uno sciroppo di acqua e zucchero.
Mia madre ama preparare il limoncello in casa, per offrirlo, o regalarlo, a parenti e amici. Io sono astemia e non amo le bevande super alcoliche ma, ascoltando i commenti degli ospiti a cui lei offre questo liquore profumato e dal colore intenso, sono sicura che la sua ricetta sia davvero perfetta.
Consigli per preparare in casa il limoncello
- Scegliete sempre limoni non trattati e di ottima qualità.
- Lavate bene i limoni e nel togliere la scorza, evitate la parte bianca.
- Lasciate riposare al buio e per almeno 30 giorni, la scorza di limone con l’alcool.
- Ricordatevi di mescolare, di tanto in tanto.
- Fate sciogliere lo zucchero quando preparate lo sciroppo.
- Conservate il limoncello in frigorifero.
Io utilizzo questo liquore anche per aromatizzare creme, torte e biscotti. Un bicchierino, aggiunto in fase di cottura, rende la crema pasticcera delicatamente aromatizzata al limone. Potete anche utilizzarlo per bagnare il pan di spagna o le pesche dolci. In questo caso, per preparare la bagna, mescolate un bicchiere d’acqua con un bicchierino di limoncello.

Ricetta Limoncello
INGREDIENTI
- 500 g alcool 95%
- 600 g acqua
- 7 limoni bio
- 500 g zucchero semolato
PROCEDIMENTO
- Lava bene i limoni con lo spazzolino apposito e togli la scorza evitando di togliere anche la parte bianca.
- Metti la scorza dei limoni in un barattolo e ricopri con l'alcool. Chiudi il barattolo e lascia riposare al buio, e a temperatura ambiente, per circa 30 giorni. Mescola di tanto in tanto.
- Trascorso il tempo necessario, prepara lo sciroppo d'acqua e zucchero. Versa in un pentolino l'acqua e lo zucchero e porta ad ebollizione. Fai raffreddare.
- Con un colino filtra l'alcool in cui hai fatto macerare la scorza di limone e uniscilo allo sciroppo d'acqua e zucchero.
- Mescola bene, versa il limoncello in una bottiglia di vetro e conserva in frigorifero.
Lascia un commento