La focaccia trapunta è un’idea semplice e sfiziosa, perfetta per rendere speciali i vostri aperitivi. Ciò che rende particolare questa focaccia è il suo aspetto. Prima della cottura, l’impasto steso in una teglia, viene tagliato a strisce orizzontali e verticali con una rotella per pizza. In questo modo si formano tanti quadratini che, dopo la cottura, possono essere staccati facilmente con le mani. Aromatizzata con origano, rosmarino, sale grosso e peperoncino, la focaccia trapunta può essere portata in tavola al posto del pane. Soffice e profumato, questo lievitato ha una ricetta davvero facile da seguire. Per prepararla mi sono ispirata a quella creata da Pelle di Pollo.
Consigli per preparare la focaccia trapunta
- Stendere la focaccia direttamente sulla teglia oleata, con la punta delle dita.
- Per facilitare i tagli, è possibile rivestire la teglia con carta forno, spennellare con abbondante olio e stendere l’impasto sopra la carta forno.
- Sollevando la carta forno, disporre la focaccia lievitata su un piano ed effettuate i tagli con una rotella per pizza. Poi, sempre sollevando la carta forno, risistemare la focaccia nella teglia.
- Dopo il taglio, è possibile aggiungere al centro di ogni quadratino, un pomodorino o un’oliva.
- È possibile arricchire la focaccia con spezie a scelta.
Altre focacce da provare
Focaccia alla zucca
Focaccia pugliese

Focaccia trapunta
INGREDIENTI
- 130 g farina tipo 1
- 120 g farina manitoba
- 1 cucchiaino sale marino integrale
- 1 cucchiaino zucchero di canna
- 3 g Lievito di birra secco
- 150 g acqua tiepida
- 10 g olio EVO
Per farcire
- q.b. g olio EVO
- q.b. origano
- q.b. sale grosso
- q.b. rosmarino
- q.b. peperoncino
PROCEDIMENTO
- In una ciotola capiente disponi le farine a fontana, unisci lo zucchero, il lievito e versa al centro l'acqua tiepida e l'olio. Impasta con le mani per qualche minuto.
- Trasferisci il composto su un piano infarinato, aggiungi il sale e lavoralo con le mani fino a renderlo liscio ed elastico. Occorreranno circa 10/15 minuti. Forma un panetto, mettilo in una ciotola abbastanza grande e coprilo.
- Lascia lievitare per circa 3 ore (fino al raddoppio), in un luogo caldo (il forno spento) e privo di correnti d’ aria.
- Trascorso il tempo necessario per la prima lievitazione, stendi l'impasto direttamente sopra una teglia oleata e lascia lievitare per almeno un'ora.
- Trascorso il tempo necessario, riprendi la focaccia e, con una rotella per pizza, crea prima delle strisce orizzontali e poi verticali.
- Spennella la focaccia con olio, origano, rosmarino e peperoncino. Distribuisci sopra del sale grosso.
- Cuoci, in forno preriscaldato ventilato, a 200° per 20 minuti circa.
Focaccia trapunta Bimby
- Versa nel boccale l'acqua a temperatura ambiente, lo zucchero e il lievito: 1 minuto - 37° - velocità 2.
- Aggiungi l'olio, le farine e il sale: 5 minuti - velocità Spiga
- Forma un panetto, mettilo in una ciotola abbastanza grande e coprilo.
- Prosegui la preparazione della ricetta seguendo il procedimento descritto sopra.
Francesco dice
La devo assaggiare!!!